INTRODUZIONE all'EGITTOLOGIA, UNILIB Pesaro 2015

Leggere i segni di una civilità che ha vissuto quattromila anni di continua evoluzione richiede l'aiuto di una schematizzazione che ce ne faccia comprendere i molti volti. Il corso tenterà perciò di evidenziare le caratteristiche delle varie fasi storiche della civiltà antico-egiziana mettendole in relazione con i tanti monumenti e reperti archeologici che ancora oggi testimoniano l'antico splendore.
L'insegnamento è articolato in un'introduzione e tre parti di tre lezioni ciascuna: nella prima parte si presenteranno le caratteristiche salienti delle epoche principali; nella seconda parte si illustreranno in dettaglio i maggiori siti archeologici ed i monumenti; nella terza parte testi scritti ed oggetti d'arte ci parleranno direttamente del popolo egiziano.
Docente: Dott. Massimo Izzo
N° lezioni: 10 x h.1,30
Giono: lunedì
Orario: 18,00/19,30
Inizio: 19 Gennaio 2015
Coordinatrici: Anna Maria Morbidelli
Nessun commento:
Posta un commento