Egittologia ed Orientalistica

Dr. Massimo Izzo - Corsi e Conferenze di Egittologia e Storia Orientale.

4 apr 2013

CONFERENZA OSIMO 5 aprile 2013 - L'EGITTO e ROMA


Pubblicato da Massimo Izzo alle 19:34 Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
.

Contatti:

  • massimoizzo61 @ gmail.com

Curriculum Vitae

Dr. Massimo Izzo, Bologna, Italy

Egyptologist, Near Eastern archaeologist and Engineer, born in Naples in 1961, lecturer in Italy and foreign countries, runs specialistic courses in Marche and Emilia Romagna area.

M.A. with honors in Marine Engineering at the University Federico II of Naples.

B.A. with honors in Science of Cultural Heritage, archaeological curriculum, University of Pisa

M.A. with honors in Archeology of Egypt and the Near East, with honors, University of Pisa

As Engineer and Egyptologist he's been part of University of Pisa archeological mission in Egypt, Dra Abu El-Naga, TT14 Theban tomb, Luxor, under the direction of Prof. Marilina Betrò.

Since 2005, teaches at the Open University of Pesaro and other institutions devoted to popularize historical knowledge. The subjects of teachings and conferences ranging from Egyptology and archeology of the ancient Near East, including biblical archeology, on a time frame from Neolithic to Iron Age.

---------------------------------------------------------

LINK ACADEMIA Page Massimo Izzo

---------------------------------------------------------

Egittologo, Archeologo Orientalista ed Ingegnere, è nato a Napoli nel 1961 ed opera con i suoi corsi e conferenze tra le Marche e l'Emilia Romagna.

Laureato con lode in Ingegneria Navale e Meccanica presso l'Università Federico II di Napoli, progettista. Negli anni 2000, presso l'Università di Pisa, consegue in successione la Laurea Triennale in Scienze dei Beni Culturali, curriculum archeologico, e la Laurea Specialistica in Archeologia dell'Egitto e del Vicino Oriente, entrambe con lode.

In qualità di ingegnere ed egittologo ha fatto parte della missione archeologica dell'Università di Pisa in Egitto a Dra abu El-Naga, tomba tebana TT14, presso Luxor, sotto la direzione della Prof.ssa Marilina Betrò, quest'ultima anche relatrice delle sue tesi.

Dall'anno accademico 2005/2006 inizia l'insegnamento come docente di Storia e Archeologia Orientale presso l'Università dell'Età Libera di Pesaro ed altre istituzioni devolute alla divulgazione. I soggetti di insegnamento spaziano dall' Egittologia all'archeologia del Vicino oriente Antico, incluso l'archeologia biblica, e con una specializzazione temporale dal neolitico all'età del ferro.

Attività e Corsi

  • Conf. Siena 2020
  • PSY-FI Festival 2019
  • WAO Festival 2019
  • MODEM Festival 2019
  • ATLAS Festival 2019
  • Sound&Vision 2019
  • WAO Festival 2018
  • Lecture OZORA 2018
  • Lecture BOOM 2018
  • Lecture SHANKRA 2018
  • Conf. Museo Ancona 2018
  • Conf. Bologna 2018
  • WAO Festival 2017
  • 7 Chakras Festival 2017
  • Conf TORINO ott 2016
  • Human Evo. Festival 2016
  • Conf, Cagli 2016
  • Corso Pesaro 2016
  • Conf. TORINO 2016
  • Conf. Fano 2015
  • Corso Pesaro 2015
  • Conf. Cagli 2014
  • Corso Pesaro 2014
  • Conf. Osimo 2013
  • Corso Fano 2012
  • Corso Pesaro 2012
  • Conf. Cagli 2011
  • Corso Fano 2011
  • Corso Pesaro 2011
  • Corso Fano 09 (ott)
  • Corso PS 2010 (gen)
  • Corso PS 2009 (ott)
  • Corso PS 2009 (gen)
  • Conf. Cagli 2008
  • Corso PS 2008
  • Corso PS 2007
  • Corso PS 2006
  • INTRODUZIONE al Blog

Archivio blog

  • ►  2006 (1)
    • ►  feb (1)
  • ►  2007 (1)
    • ►  gen (1)
  • ►  2008 (2)
    • ►  gen (1)
    • ►  mar (1)
  • ►  2009 (16)
    • ►  mar (1)
    • ►  apr (5)
    • ►  ago (3)
    • ►  set (5)
    • ►  ott (1)
    • ►  dic (1)
  • ►  2010 (3)
    • ►  mag (1)
    • ►  ott (2)
  • ►  2011 (2)
    • ►  feb (1)
    • ►  apr (1)
  • ►  2012 (6)
    • ►  gen (2)
    • ►  feb (4)
  • ▼  2013 (1)
    • ▼  apr (1)
      • CONFERENZA OSIMO 5 aprile 2013 - L'EGITTO e ROMA
  • ►  2014 (3)
    • ►  gen (1)
    • ►  mar (1)
    • ►  nov (1)
  • ►  2015 (5)
    • ►  gen (2)
    • ►  feb (2)
    • ►  dic (1)
  • ►  2016 (3)
    • ►  gen (1)
    • ►  apr (1)
    • ►  ott (1)
  • ►  2017 (3)
    • ►  apr (1)
    • ►  mag (1)
    • ►  ott (1)
  • ►  2018 (5)
    • ►  mar (1)
    • ►  lug (3)
    • ►  ago (1)
  • ►  2019 (5)
    • ►  mag (1)
    • ►  lug (1)
    • ►  ago (3)
  • ►  2020 (4)
    • ►  mag (2)
    • ►  ott (2)
Cerca in WIKIPEDIA:

Articoli

  • L'invenzione della Grande Dea
  • Falsi archeologici: Matriarcato Neolitico e Grande Dea
  • Antico Testamento e Archeologia
  • Il palazzo fantasma del Re David
  • ATUM la nascita dell'Universo
  • SCIENZA ed ARCHEOLOGIA
  • SCIENZA ed UMANESIMO

Dispense corsi

  • Egitto - Slide Periodi
  • Egitto - Cartina
  • Egitto - Cronologia

Links Utili - Neolitico e Vicino Oriente

  • Blog di Scavo GOBEKLI TEPE
  • Link ACADEMIA - Prof. Finkelstein
  • Università di Tel-Aviv, pagina personale Prof. I. Finkelstein

Links Utili - Egitto

  • The Theban Mapping Project
  • Missione Inglese a Hierakonpolis

Links Cultura ed Informazione

  • RUBRICS
  • Università dell'Età Libera Pesaro
  • UNILIT Pesaro-Urbino
  • UNILIT Cagli
  • Birrificio Metzger - Centro Culturale TO
  • Università dei Saperi Fano

Bibliografia Vicino Oriente Antico

  • Archeologia Biblica

Bibliografia Egitto

  • Manuali Generali (ENG)

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Disclaimer

«Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001»
Tema Semplice. Immagini dei temi di mammuth. Powered by Blogger.